1.1 Training e stimolazione cognitiva
1.2 Invecchiamento naturale, Mild Cognitive Impairment (MCI) e demenza
1.2.1 Sindrome di Mild Cognitive Impairment (MCI)
1.2.2 La demenza
1.2.3 Le caratteristiche dell’invecchiamento cognitivo naturale
1.2.3.1 La memoria
1.2.3.2 Abilità visuo-percettive, visuo-spaziali e visuo-costruttive
1.2.3.3 L’intelligenza
1.2.3.4 Il linguaggio
1.2.3.5 L’attenzione
1.2.3.6 Le funzioni esecutive
1.3 Fattori di rischio e fattori di protezione della demenza
1.3.1 Plasticità cerebrale
1.3.2 Riserva cognitiva
1.3.3 Stile di vita
1.4 Invecchiamento cognitivo confacente: quali sono i fattori di protezione
ALLEGATO