3.1 Pianificazione dell’attività
3.1.1 Organizzazione temporale delle sessioni
3.1.2 Coinvolgimento dei partecipanti
3.1.3 Caratteristiche del gruppo
3.1.4 Concretizzare le attività
3.2 Il gioco
3.2.1 I valori del gioco
3.2.2 Guida per giochi di dinamicità
3.2.3 Creazione di uno schedario dei giochi
3.3 Classificazione dei giochi per il divertimento inclusivo
3.3.1 Giochi adattati
3.3.2 Giochi volti alla sensibilizzazione
3.4 Tipologia di attività e giochi secondo le forme espressive
3.4.1 Attività e giochi di espressione plastica
3.4.2 Giochi e attività di espressione musicale
3.4.3 Giochi e attività di espressione corporea
3.4.3.1 Storie e attività per incoraggiare la lettura come risorsa espressiva
3.5 Tipi di giochi e attività in base al contenuto
3.5.1 Attività e giochi di educazione ambientale
3.5.2 Attività e giochi pensati per promuovere l’autonomia
3.5.3 Attività sportive e giochi
3.5.4 Attività e giochi di intelligenza emotiva e abilità sociali
3.5.5 Attività e giochi per l’educazione ai valori
ALLEGATO 1. Giochi di presentazione
ALLEGATO 2. Giochi adattati
ALLEGATO 3. Giochi sensibilizzanti
ALLEGATO 4. Espressione plastica
ALLEGATO 5.GIOCHI di espressione musicale
ALLEGATO 6. Giochi e attività per il rilassamento e l’espressione corporea
ALLEGATO 7. Racconti
ALLEGATO 8. Giochi e attività di educazione ambientale
ALLEGATO 9. Giochi per lavorare sull’intelligenza emotiva
ALLEGATO 10. Giochi per abilità sociali
ALLEGATO 11. Giochi per l’educazione ai valori