HAI QUALCHE DUBBIO?

+39 392 523 9443

Grazie!

A breve ci metteremo in contatto con te

Qui puoi vedere i contenuti di formazione

Corso di Educazione Speciale + Corso di Musicoterapia

5/5
info-10dto-italia-inizia-quando-vuoi

Nei corsi troverai i seguenti moduli:

Corso di Educazione Speciale

1) INTRODUZIONE ALL’EDUCAZIONE SPECIALE

1. Chiariamo i concetti
1.2 L’evoluzione della risposta sociale alla disabilità
1.2.1 Modelli di approccio
1.3 Inserimento scolastico, lavorativo e ricreativo
1.4 Le diverse tipologie di disabilità
1.4.1 Disabilità fisica
1.4.2 Disabilità sensoriale
1.4.2.1 Disabilità visiva
1.4.2.2 Disabilità uditiva
1.4.2.3 Lo sviluppo socioaffettivo nei soggetti affetti da disabilità sensoriale
1.4.3 Disabilità intellettiva

2.1 Introduzione alla pianificazione
2.2 Presentazione e finalità
2.3 Destinatari
2.3.1 Valutazione delle famiglie dei destinatari
2.3.2 Fattori che possono influenzare il disadattamento e l’esclusione dei destinatari nei gruppi di svago
2.4 Obiettivi
2.5 Contenuti
2.6 Metodologia e azioni
2.6.1 Adattamenti metodologici nelle persone con disabilità
2.6.2 L’assistente educativo nei progetti di svago inclusivo
2.7 Fattori organizzativi
2.7.1 Fasi nello sviluppo del gruppo
2.8 Risorse
2.8.1 Le nuove tecnologie come risorsa per le persone con disabilità
2.9. Valutazione
2.10. Il budget

3.1 Pianificazione dell’attività
3.1.1 Organizzazione temporale delle sessioni
3.1.2 Coinvolgimento dei partecipanti
3.1.3 Caratteristiche del gruppo
3.1.4 Concretizzare le attività
3.2 Il gioco
3.2.1 I valori del gioco
3.2.2 Guida per giochi di dinamicità
3.2.3 Creazione di uno schedario dei giochi
3.3 Classificazione dei giochi per il divertimento inclusivo
3.3.1 Giochi adattati
3.3.2 Giochi volti alla sensibilizzazione
3.4 Tipologia di attività e giochi secondo le forme espressive
3.4.1 Attività e giochi di espressione plastica
3.4.2 Giochi e attività di espressione musicale
3.4.3 Giochi e attività di espressione corporea
3.4.3.1 Storie e attività per incoraggiare la lettura come risorsa espressiva
3.5 Tipi di giochi e attività in base al contenuto
3.5.1 Attività e giochi di educazione ambientale
3.5.2 Attività e giochi pensati per promuovere l’autonomia
3.5.3 Attività sportive e giochi
3.5.4 Attività e giochi di intelligenza emotiva e abilità sociali
3.5.5 Attività e giochi per l’educazione ai valori

ALLEGATO 1. Giochi di presentazione
ALLEGATO 2. Giochi adattati
ALLEGATO 3. Giochi sensibilizzanti
ALLEGATO 4. Espressione plastica
ALLEGATO 5.GIOCHI di espressione musicale
ALLEGATO 6. Giochi e attività per il rilassamento e l’espressione corporea
ALLEGATO 7. Racconti
ALLEGATO 8. Giochi e attività di educazione ambientale
ALLEGATO 9. Giochi per lavorare sull’intelligenza emotiva
ALLEGATO 10. Giochi per abilità sociali
ALLEGATO 11. Giochi per l’educazione ai valori

Corso di Musicoterapia

1.1 Cosa intendiamo con Musicoterapia?
1.2 Storia della musicoterapia
1.3 Differenza tra musicoterapia e educazione musicale
1.4 Fondamenti della musicoterapia
1.5 Ambiti di applicazione della musicoterapia

2.1 Basi musicali della musicoterapia
2.2 Modelli teorici della musicoterapia

3.1 Introduzione ai laboratori di musicoterapia per lo sviluppo personale
3.2 Pianificare i laboratori di musicoterapia
3.3 Aspetti pratici dei laboratori di musicoterapia

Una formazione su misura che ti aiuterà ad accedere al mondo del lavoro.

educación-especial

CHI SIAMO

divulgazione dinamica

Divulgazione Dinamica è un’agenzia di formazione e produzione educativa specializzata in Scienze Sociali. Elaboriamo prodotti formativi propri, di riconoscimento internazionale (ANCED, EADL, Programma dell’Aia) e li presentiamo attraverso il nostro Campus Virtuale strutturato in aree di lavoro.

Il nostro percorso professionale è cominciato nell’anno 2000 con un team di professionisti dell’educazione formato da tecnici, pedagogisti, psicologi, disegnatori e traduttori professionali,… che si uniscono per raggiungere diverse aree di interesse come l’animazione socioculturale, educazione scolastica, intervento sociale, sviluppo personale, educazione speciale, geriatria o mediazione.

Il nostro catalogo formativo raccoglie più di 90 corsi e master in quattro linque (spagnolo, italiano, inglese e portoghese), tradotti e gestiti da tecnici nativi di ogni paese. L’obbiettivo è rappresentato dalla comunicazione tra i diversi pubblici internazionali per analizzare i problemi sociali ed elaborare soluzioni condivise.

Ottieni 2 CORSI al prezzo di 1

SOLO OGGI.

Solo a 30 € / mese.

HAI QUALCHE DUBBIO?

Il mio nome è Lara, sono Consulente di Formazione di Divulgazione Dinamica.

Se hai qualche domanda sui nostri corsi non esitare a scrivermi via email o via Whatsapp.

+39 392 523 9443

Orario di assistenza:
Lun-Gio 08:30 – 15:00  Ven 08:30 / 14:00

Copyright © 2021 Divulgazione Dinamica Formazione – Tutti i diritti riservati – Avviso Legale e Politica sulla Privacy