HAI QUALCHE DUBBIO?

+39 392 164 1157

Grazie!

A breve ci metteremo in contatto con te

Qui puoi vedere i contenuti di formazione

CURSOS UNIVERSITARIOS
DE ESPECIALIZACIÓN EN:

Arteterapia
+
La consapevalezza: Mindfulness

5/5
Data d'inizio:

Settimana Prossima

Durata:

12 mesi

Prezzo:

35€ / mese

Senza impegno, tu scegli:

Realizza 1 o 2 corsi

Attestato Acreditato

dall'Università Europea Miguel de Cervantes

Crediti ECTS/CFU

20 Crediti

Nei corsi troverai i seguenti moduli:

Corso Universitario di Specializzazione: Arteterapia

1.1 Modalità pratiche di Arteterapia
1.2 Approcci metodologici dell’arteterapia
1.3 Cosa apportano i laboratori di attività artistiche? Benefici.

2.1 Metodologia dell’arteterapia per l’intervento socio educativo e lo sviluppo personale
2.1.1 Cosa sono i laboratori di arteterapia?
2.1.2 Caratteristiche dei laboratori di arterterapia per lo sviluppo personale.
2.1.3 Principi di intervento nei laboratori di arteterapia per lo sviluppo personale.
2.1.4 Pianificazione dei laboratori di arteterapia per lo sviluppo personale
2.2 Tappe dello sviluppo artistico
2.2.1 Sviluppo artistico infantile
2.2.2 Il valore proiettivo del disegno infantile
2.2.3 Caratteristiche dei laboratori di arteterapia con persone adulte

3.1 Tecniche di creazione plastica e linguaggio plastico-visivo.
3.2 Elementi del linguaggio plastico-visivo
3.2.1 Il punto
3.2.2 La línea
3.2.3 La superficie o piano: supporto, spazio e forma.
3.2.4 Luce, composizione e colore

4.1 Tecniche classiche di creazione plastica
4.2 Tecniche classiche bidimensionali
4.2.1 Il disegno
4.2.2 La pittura
4.2.3 Stampaggio e incisione
4.3 Tecniche classice tridimensionali: tecniche scultoree

5.1 Introduzione ai laboratori di musicoterapia per lo sviluppo personale
5.1.1 Punti di partenza per i laboratori di musicoterapia
5.2 Pianificare i laboratori di musicoterapia
5.2.1 Introduzione e finalità
5.2.2 Partecipanti
5.2.3 Obiettivi e contenuti
5.2.4 Metodi e procedimenti
5.2.5 Risorse e fattori organizzativi
5.2.6 Valutazione
5.2.7 Budget
5.3 Aspetti pratici dei laboratori di musicoterapia
5.3.1 Tecniche e attività della musicoterapia
5.3.2 Altre tecniche e attività artistiche creative
5.3.3. Tecniche di memorizzazione
5.3.4. Tecniche per gestire le informazioni: gli appunti
5.3.2 Altre tecniche e attività artistiche creative

6.1 Competenza dell’autonomia emotiva
6.1.1 Autoconcetto e autostima
6.1.2 L’autonomia morale: teoria di Kohlberg
6.1.3 Suggerimenti didattici e attività per lo sviluppo dell’autonomia emotiva
6.2 Competenza sociale
6.2.1 Abilità sociali
6.2.2 Suggerimenti didattici e attività per lo sviluppo delle abilità sociali
6.2.2.1 Alcuni esempi di allenamento nelle abilità sociali
6.3 Competenze per la vita e il benessere
6.3.1 Il benessere soggettivo
6.3.2 Suggerimenti didattici e attività per lo sviluppo delle competenze per la vita e il benessere

Corso Universitario di Specializzazione:
La consapevalezza: Mindfulness

1.1 Introduzione
1.2 Cos’è la mindfulness?
1.3 Breve storia della mindfulness
1.4 La modalità fare e la modalità essere
1.5 Smontare i falsi miti sulla mindfulness
1.6 Come mettere in pratica la mindfulness
1.7 Cos’è lo stress?
1.8 Funzionare in automatico
1.9 Concentrarsi sulla respirazione
1.10 Osservare il pensiero
1.11 Costruire attenzione piena e consapevolezza

2.1 Mindfulness e Compassione
2.2 Il problema della motivazione nella Mindfulness
2.3 Le difficoltà all’inizio della pratica della Mindfulness
2.4 Dove, quando, quanto e come dovremmo meditare?
2.5 Analizzare ciò che succede nella nostra mente
2.6 Che posizione adottare per iniziare a meditare?
2.7 Le fasi della meditazione
2.8 I problemi che possono insorgere durante la pratica della Mindfulness
2.9 Diario della Mindfulness

3.1 Programmi per includere la pratica della mindfulness nella quotidianità
3.2 Pratiche informali di mindfulness
3.3 Pratiche formali di mindfulness
3.4 Meditazione dei movimenti consapevoli
3.5 Mindfulness e compassione
3.6 Conclusioni finali

4.1 Stili di comunicazione interpersonale
4.1.1 Stile aggressivo
4.1.2 Stile passivo
4.1.3 Stile assertivo
4.2 Abilità comunicative
4.2.1 L’ascolto attivo
4.2.2 La risposta emotiva
4.2.3 L’empatia
4.2.4 Il feedback
4.2.5 La persuasione
4.2.6 Come insegnare le abilità sociali di comunicazione?
4.3. La Programmazione Neurolinguistica come modello di comunicazione
4.3.1 Ifiltri mentali
4.3.2 Tecniche di PNL per migliorare la comunicazione

5.1 La leadership. La capacità più richiesta dalle aziende
5.1.1 Le tipologie di leadership
5.1.2 Le caratteristiche del leader secondo il punto di vista dell’IE
5.2 Strumenti di applicazione pratica dell’IE nelle aziende
5.2.1 La Comunicazione Assertiva come strumento dell’IE
5.2.2 Come favorire l’impiego dell’ IE nelle imprese
5.3 La prevenzione dei rischi psicosociali
5.3.1 Lo stress e la Sindrome da Burnout
5.3.2 Tecniche per il controllo dell’ansia

Una formazione su misura che ti aiuterà ad accedere al mondo del lavoro.

educación-especial

Questo programa di apprendimento
è appositamente creato per…

Studenti
Terapisti
Sanitari
Operatori

CHI SIAMO

divulgazione dinamica

Divulgazione Dinamica è un’agenzia di formazione e produzione educativa specializzata in Scienze Sociali. Elaboriamo prodotti formativi propri, di riconoscimento internazionale (ANCED, EADL, Programma dell’Aia) e li presentiamo attraverso il nostro Campus Virtuale strutturato in aree di lavoro.

Il nostro percorso professionale è cominciato nell’anno 2000 con un team di professionisti dell’educazione formato da tecnici, pedagogisti, psicologi, disegnatori e traduttori professionali,… che si uniscono per raggiungere diverse aree di interesse come l’animazione socioculturale, educazione scolastica, intervento sociale, sviluppo personale, educazione speciale, geriatria o mediazione.

Il nostro catalogo formativo raccoglie più di 90 corsi e master in quattro linque (spagnolo, italiano, inglese e portoghese), tradotti e gestiti da tecnici nativi di ogni paese. L’obbiettivo è rappresentato dalla comunicazione tra i diversi pubblici internazionali per analizzare i problemi sociali ed elaborare soluzioni condivise.

Ottieni 2 CORSI al prezzo di 1

SOLO OGGI.

Solo a 35 € / mese.

HAI QUALCHE DUBBIO?

Foto-Joel-Facebook

Il mio nome è Joel, sono Consulente di Formazione di Divulgazione Dinamica.

Se hai qualche domanda sui nostri corsi non esitare a scrivermi via email o via Whatsapp.

+39 392 164 1157

Orario di assistenza:
Lun-Gio 08:30 – 15:00  Ven 08:30 / 14:00

Copyright © 2021 Divulgazione Dinamica Formazione – Tutti i diritti riservati – Avviso Legale e Politica sulla Privacy