HAI QUALCHE DUBBIO?

+39 392 523 9443

Grazie!

A breve ci metteremo in contatto con te

Qui puoi vedere i contenuti di formazione

Corso di Disturbo da deficit di attenzione e iperattività

5/5
info-10dto-italia-inizia-quando-vuoi

Programma:

Corso di Disturbo da deficit di attenzione e iperattività

1. Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD)
1.1. Sintomi specifici dell’ADHD
1.2. Sintomatologia associata al ADHD
1.3. Basi biologiche e psicosociali dell’ADHD
2. Storia e modelli di ADHD
2.1. Modelli esplicativi di ADHD
3. Comorbidità
4. Rilevazione e diagnosi di ADHD
4.1 Il protocollo da seguire
4.2. Come eseguire una diagnosi precoce
4.3. Il processo di valutazione dell’ADHD
5. I principali livelli di intervento
5.1. Intervento farmacologico
5.2 Nuove tecnologie di intervento con l’ADHD
ALLEGATO 1. SCALA SDAI – SDAG.
ALLEGATO 2. ADHD

1. L’impatto dell’ADHD nel nucleo familiare
1.1. Stili educativi e ADHD
2. Il sostegno sociale
3. Strategie generali per il lavoro con ADHD
3.1. Tecniche comportamentali
3.2. Tecniche cognitive
3.3. Altre tecniche
4. Formazione delle abilità sociali
5. Lo studio in casa
6. ADHD nell’adolescenza
ALLEGATO 1. TIPI DI RINFORZI

1. La scuola e il bambino ADHD
2. La diagnosi di ADHD a scuola
2.1. ADHD come bisogno educativo speciale (BES)
3. La motivazione nello studio
3.1. La creatività del bambino con ADHD
4. Adattamenti curriculari
4.1 Adattamenti curriculari più comuni
4.2 Linee guida specifiche per lavorare con studenti con ADHD
5. Adattamenti per disturbi dell’apprendimento e ADHD
5.1. Strategie per difficoltà di lettura
5.2 Strategie per le difficoltà di scrittura
5.3 Strategie per le difficoltà di calcolo
6. Valutazione dell’apprendimento
7. Coordinamento tra la comunità educativa e la famiglia
8. Nuove tecnologie negli studenti con ADHD
9. Relazioni tra pari e con gli insegnanti
9.1. Bullismo nell’ADHD
9.2. Informazione e sensibilizzazione a scuola
10. Modelli di lavoro alternativi

Una formazione su misura che ti aiuterà ad accedere al mondo del lavoro.

educación-especial

CHI SIAMO

divulgazione dinamica

Divulgazione Dinamica è un’agenzia di formazione e produzione educativa specializzata in Scienze Sociali. Elaboriamo prodotti formativi propri, di riconoscimento internazionale (ANCED, EADL, Programma dell’Aia) e li presentiamo attraverso il nostro Campus Virtuale strutturato in aree di lavoro.

Il nostro percorso professionale è cominciato nell’anno 2000 con un team di professionisti dell’educazione formato da tecnici, pedagogisti, psicologi, disegnatori e traduttori professionali,… che si uniscono per raggiungere diverse aree di interesse come l’animazione socioculturale, educazione scolastica, intervento sociale, sviluppo personale, educazione speciale, geriatria o mediazione.

Il nostro catalogo formativo raccoglie più di 90 corsi e master in quattro linque (spagnolo, italiano, inglese e portoghese), tradotti e gestiti da tecnici nativi di ogni paese. L’obbiettivo è rappresentato dalla comunicazione tra i diversi pubblici internazionali per analizzare i problemi sociali ed elaborare soluzioni condivise.

HAI QUALCHE DUBBIO?

Il mio nome è Lara, sono Consulente di Formazione di Divulgazione Dinamica.

Se hai qualche domanda sui nostri corsi non esitare a scrivermi via email o via Whatsapp.

+39 392 523 9443

Orario di assistenza:
Lun-Gio 08:30 – 15:00  Ven 08:30 / 14:00

Copyright © 2021 Divulgazione Dinamica Formazione – Tutti i diritti riservati – Avviso Legale e Politica sulla Privacy