HAI QUALCHE DUBBIO?

+39 392 523 9443

Vuoi trovare lavoro nel settore dei beni culturali?

Corso di Gestione dei Beni Culturali

Data d’inizio:
Inizia quando vuoi

Durata:
4 mesi

Prezzo: 120€

Ottieni 22€ di sconto se paghi in un’unica quota

Tutore Personale
a tua disposizione

Attestato digitale
Autenticato e Certificato

Richiedi più informaizioni:

🎁 Iscriviti adesso ed ottieni l’accesso gratuito al nostro programma DDF One per 4 mesi.

Programma del Corso:

1. La gestione dei beni culturali
1.1. Concetto di cultura
1.2. Particolarità della gestione dei beni culturali
1.3. Intrattenimento culturale e gestione dei beni culturali
2. L’ ambito professionale della gestione dei beni culturali: l’operatore culturale
3. Gestione dei beni culturali e le politiche culturali
3.2. Gli agenti dell’ambito culturale
3.3. Tipologie di politiche culturali
3.4. Modelli di gestione dei beni culturali
4. Industrie culturali e creative
4.1 Tipi di industrie culturali e creative
4.2. Politiche culturali e industrie culturali
4.3. Gestione delle industrie culturali
4.4. Gestione della proprietà industriale

1. Il progetto come strumento di pianificazione culturale
1.1. Livelli di pianificazione culturale
1.2. Vantaggi e imprevisti dei processi di pianificazione progettuale
1.3. Requisiti dei progetti come strumenti di gestione
1.4. Livelli e versioni del progetto
1.5. Metodi per la pianificazione progettuale
2. Proposta di uno schema per la pianificazione culturale
2.1. Basi contestuali dell’intervento culturale
2.2. Pianificazione
2.3. Realizzazione dell’evento
2.4. Processo di valutazione
3. Alcune considerazioni per la redazione di progetti culturali

1. Tecniche di programmazione
1.1 Matrice SWOT
1.2. Diagrammi di Gantt
1.3. Il metodo PERT/CPM
2. Tecniche di gestione per l’appalto di servizi esterni
3. Strumenti di marketing per la gestione dei beni culturali
3.1. Il marketing culturale come strategia per il settore culturale
3.2. Marketing culturale come comunicazione di azioni culturali
4. Strumenti e risorse per il finanziamento del settore culturale
4.1. Finanziamento pubblico
4.2. Le fondazioni come fonte di finanziamento
4.3. Raccolta di fondi privati: il fundraising
4.4. Nuove strategie di finanziamento: il crowdfunding

1. Musei
1.1. Gestione dei musei
1.2. Le collezioni dei musei
1.3. La funzione socio-educativa dei musei
1.4. Accessibilità nei musei
2. Mostre
2.1. Classificazione delle mostre
2.2. Progettazione della mostra e il team di professionisti coinvolti
2.3. Criteri della mostra: compendio o piano
2.4. Elementi importanti nelle mostre
2.4.1. Lingua e testi
2.4.2. Illuminazione
2.4.3. Colore
2.4.4. Collocazione degli oggetti
2.4.5. Considerazioni pratiche
2.5. La presentazione delle mostre
2.6. Il catalogo
3. Gallerie: agenti nel mercato dell’arte

I nostri alunni commentano...

Antonella Giorgio
Antonella Giorgio
Leer más
È stato bellissimo fare questo corso. Lo consiglio a tutti!
Lucía Brescia
Lucía Brescia
Leer más
Grazie,ho fatto il corso,molto bello
Deborah Baisotti
Deborah Baisotti
Leer más
Grazie bellissimo corso grazie per materiale di studio e tutoraggio , utile e professionale. Grazie Cordialmente
Valentina-The Imaginer Purgatorio
Valentina-The Imaginer Purgatorio
Leer más
Io lo sto svolgendo in questo periodo e sono soddisfatta del materiale. È spiegato in maniera chiara e non sbrigativa. Si può approfondire o avere una conoscenza generale ma non elementare sull’argomento. Lo consiglio.
Anterior
Siguiente

Caratteristiche:

DURATA e METODOLOGIA

4 mesi (120 ore) / Modalità Online

Apprendi seguendo il tuo ritmo.Senza tempi di connessione o esami prestabiliti.

Unico requisito: Dovrai superare gli esami prima della data di fine del Corso.

Avrai acceso a tutto il contenuto della nostra Piattaforma Online. Il materiale è scaricabile in formato PDF così da poter essere stampato o visualizzato su altri dispositivi (smartphone, tablet…). Il contenuto include diverse risorse didattiche (video, link, applicazioni,…) che renderanno più semplice l’apprendimento.

Inoltre, un tutor personale sarà sempre a tua disposizione per qualsiasi dubbio.

ATTESTATO e VALIDITÀ

Dopo aver superato tutti i quiz, verrà inviato automaticamente via email il tuo Attestato Digitale, in un tempo massimo di 10 giorni successivi alla data di fine del corso.

I nostri Attestati sono certificati dalla nostra azienda e rilasciati da ANCED (Associazione Nazionale di Centri E-learning e Distanza).

Hanno validità lavorativa e curriculare a livello nazionale e sono certificati dal Sistema di Gestione di Qualità ISO 9001, tutti i diplomi sono firmati e timbrati digitalmente e ciascuno è provvisto di un codice di verifica unico grazie al quale qualsiasi persona o ente lo voglia potrà verificarne la validità.

ESAMI

Ogni modulo contiene un quiz (tra 10 e 20 domande) e sarà possibile svolgere 3 tentativi per superarlo. Inoltre, ci sarà un quiz finale (tra 30 e 40 domande) che riguarderà gli argomenti di tutto il corso. Per superare questo quiz esiste una sola possibilità. Tutte le domande del quiz sono a risposta multipla, vero/falso o a completamento.

PREZZO UNICO

Questo corso ha un costo unico di 120€ (30€ x 4 mesi) che include tutte le fasi della formazione (compresa l’emissione dell’Attestato).

¡Ottieni 22€ DI SCONTO realizzando il pagamento completo!
Prezzo finale: 120€ 98€

HAI QUALCHE DUBBIO?

Il mio nome è Lara, sono Consulente di Formazione di Divulgazione Dinamica.

Se hai qualche domanda sui nostri corsi non esitare a scrivermi via email o via Whatsapp.

+39 392 523 9443

Orario di assistenza:
Lun-Gio 08:30 – 15:00  Ven 08:30 / 14:00

Richiedi più informaizioni:

Copyright © 2021 Divulgazione Dinamica Formazione – Tutti i diritti riservati – Avviso Legale e Politica sulla Privacy